Ti raccontiamo 7 curiosità su Cuba: dall’autostop alla Santeria, passando per ottimi drink e sigari unici al mondo! Probabilmente di alcuni fatti avrai già sentito parlare ma di altri magari no: pronto a partire per Cuba con la fantasia, prima che nella realtà?
Pensi a Cuba e ti vengono in mente musica, balli, rum e… cos’altro?
Oggi, in un viaggio a Cuba con Evolution Travel, potrai scoprire alcune particolarità e curiosità di quest’isola.
Tra storia, abitudini, leggi e religione, ti accompagneremo alla scoperta di luoghi che – ne siamo certi – prima o poi scoprirai!
Andiamo allora a raccontarti 7 curiosità su Cuba: eccole!
1) Drink famosissimi nati qui: c’è il tuo preferito?
Non si sa bene quando ma alcuni dei drink più apprezzati al mondo sono stati creati per la prima volta a Cuba. Per la precisione, anzi, nella sua capitale: L’Avana.
Il primo drink a cui pensare? Beh, non c’è dubbio: Cuba Libre, lo dice l’espressione stressa!
Sembra che il mix giusto sia stato inventato all’indomani della festa per l’indipendenza di Cuba dalla Spagna.
Poiché il supporto degli Stati Uniti è stato fondamentale, sembra che un barista cubano abbiamo avuto l’intuizione di mixare Coca Cola (simbolo dell’America) a rum, ovviamente made in Cuba! Ecco pronto uno dei drink che, ancora oggi, viene consumato ovunque.
L’altro è invece il mojito che, stando ad una leggenda forse anche un po’ fantasiosa, sarebbe nato da un pirata. Stiamo parlando di Francis Drake, arrivato intorno al 1536/1537 a L’Avana.
Qui, pur determinato nel saccheggiare la città, sembra che creò una nuova bevanda a base di ingredienti locali: aguardiente (una specie di rum) + lime + zucchero di canna + una pianta aromatica simile alla menta chiamata qui “yerba buona”.
E allora, durante il tuo viaggio a Cuba, saprai cosa gustare!
2) Scuole, sanità e strade gratis per tutti
Sono molti i servizi pubblici che a Cuba sono tassativamente gratuiti.
Secondo periodiche statistiche, il sistema scolastico di Cuba è non solo ad accesso garantito a tutti ma anche il migliore di tutta l’America Latina.
Gli insegnanti hanno un grado di preparazione molto elevato e ciò consente ai bambini di apprendere bene e molto, sin dai primi anni di vita… fino all’università!
Pensi che si tratti solo di inesistenza di tasse di iscrizione? Ebbene, non solo: a Cuba tutti vengono dotati gratis di libri, quaderni, cancelleria… insomma tutto il corredo scolastico!
Anche gli ospedali offrono assistenza gratuita e questa è una delle regioni per la quale il tasso di mortalità dei bambini molto piccoli è uno tra i più bassi dell’intero pianeta.
Infine, anche il servizio autostradale è gratis, tranne che a Varadero.
Soltanto qui, infatti, bisogna pagare per entrare: una sorta di obolo per il passaggio lungo l’unico ponto che collega questa località all’isola.
3) Il significato della bandiera
Gli elementi principali del vessillo di Cuba sono fondamentalmente tre. Partiamo dal triangolo rosso: questo vuol simboleggiare il sangue speso in guerra e nelle vicende che hanno poi portato all’indipendenza di Cuba.
Le strisce blu invece indicano gli stati che in passato costituivano Cuba.
Il bianco ha un duplice significato: nelle strisce vuol ricordare la forza e la perseveranza di chi ha combattuto. Nella stella, invece, vuol esprimere il concetto di libertà.
4) I sigari di Cuba sono unici
Un altro prodotto tipico dell’isola è indubbiamente il sigaro.
E’ opinione comune che qui vengano prodotti i più buoni del mondo!
Qual è il segreto? Molti pensano che siano le mani; sì, proprio le mani operose degli artigiani che sanno lavorare le foglie di tabacco.
L’arte di “arrotolarle” per forma il sigaro è un esercizio di pazienza e maestria tutta da ammirare!
Leggenda narra che JFK, l’allora presidente degli Stati Unit, prima di firmare l’embargo chiese al suo staff di comprare quanti più sigari cubani possibile, prima di interrompere i rapporti commerciali.
Sarà vero?!
5) Gli autostoppisti qui sono felici
Ti sei mai fermato a dare un passaggio a qualcuno che fa l’autostop?
Oppure, hai mai avuto necessità di “raccattare” un passaggio e nessuno si è fermato?
Sappi che invece a Cuba avresti vita facile: qui gli autostoppisti vengono aiutati in un batter d’occhio!
Esiste infatti una legge che favorisce la condivisione del mezzo di trasporto e per la quale, dunque, tutti i veicoli governativi sono obbligati a fermarsi.
Di solito chi ha bisogno di un passaggio si fa notare nei pressi dei semafori, delle uscite cittadine, agli svincoli ecc…
6) Le soap opera più amate a Cuba
Sembrerà pazzesco ma a Cuba la gente va matta per le soap opera prodotte in Corea del Sud!
Un fenomeno davvero bizzaro di cui ha parlato anche la BBC qualche anno fa.
Due i titoli più amati su tutti: “Queen of Housewives” e “Jewel in the Palace”.
I motivi del successo non sono ben chiari ma forse, al contrario delle soap brasiliane, in questi format sud coreani la recitazione è più calma, con meno drammi epici!
7) La religione è libera ma…
A partire dal 1992 il culto religioso a Cuba è del tutto libero.
Ognuno può professare la sua fede, senza alcuna restrizione o discriminazione.
Eppure la situazione rispetto al passato non è cambiato poi molto: resta ancora oggi diffusissima la religione “Santeria“.
Si tratta di una fusione tra il cattolicesimo e le religioni dette “Yoruba”.
Gli abitanti di Cuba discendono infatti dalla popolazione africana, deportata qui in schiavitù nel 1500.
Riti e tradizioni antichissime si sono “mescolate” ai precetti del cattolicesimo dando vita alla Santeria.
Cuba ti intriga? Un tour dell’isola studiato nei dettagli da un Consulente di viaggi online ti catapulterà in un luogo magico, al di là della tua immaginazione.
Vuoi ricevere un preventivo Cuba super personalizzato? Lascia i tuoi dati qui in basso!
Redazione Evolution Travel
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!