La Basilicata è bagnata da due mari: lo Jonio e il Tirreno. E i paesaggi cambiano notevolmente: a te la scelta! Oggi ti raccontiamo quali sono le spiagge più belle di questa piccola regione.
Andiamo alla scoperta del mare della Basilicata, piccola regione incastonata tra coste meravigliose, montagne e boschi.
Sono infatti due i mari che bagnano le spiagge lucane: il Tirreno e lo Jonio.
Propendere per l’uno o l’altro versante è questione di gusti ed esigenze personali, poiché le caratteristiche peculiari di ogni località sono anche molto differenti tra loro.
La Perla del Tirreno: Maratea
Iniziamo allora guardando ad ovest: eccoci a Maratea, anche conosciuta come “Perla del Tirreno“.
L’ambiente è da classico borgo marinaro ma divenuto negli anni chic; il paese un gioiellino di bellezze ed ospitalità ricercata.
Il mare è cristallino e per lo più il paesaggio è caratterizzato da rocce, calette, grotte marine e ghiaia.
Tutt’intorno montagne ricche di vegetazione: il colpo d’occhio è spettacolare!
La spiaggia di Maratea più amata è probabilmente Acquafredda; un luogo quasi segreto è la spiaggia di Marizza, anche detta “Spiaggia della Monaca“.
Arrivarci via terra è piuttosto difficile, per questo è poco conosciuta e frequentata. Molto piccola, è di sabbia: un gioiellino!
Metaponto: storia e mare perfetto per famiglie
Dall’altra parte della regione, lo Jonio accarezza litorali sabbiosi, particolarmente amati dalle famiglie con bambini: il mare digrada molto dolcemente, restando basso per parecchi metri.
La “capitale” di questa zona della Basilicata è Metaponto. Antichissima, tra le località più importanti della Magna Grecia, consente di trascorrere vacanze balneari estramente comode (per via di lidi attrezzati e strutture turistiche vicine al mare) e allo stesso tempo fare incetta di storia e cultura.
Sorgono infatti siti archeologici, tutti visitabili.
Policoro: la natura parla!
Anche Policoro è un mix di attrazioni di vario genere: mare pulito e litorale attrezzato; siti archeologici; un’Oasi WWF (Policoro Herakleia) e l’Oasi del Bosco Pantano di Policoro.
Cosa dire?! L’offerta di Madre Natura qui è stata davvero preziosa e val la pena di visitare questi luoghi.
Nova Siri: il fresco della pineta ti coccolerà!
Eccoci sull’ultimo tratto della costa ionica, al confine quasi con la Calabria.
Qui in zona Marina il paesaggio è caratterizzato da una pineta ampia e rinfrescante; inoltre, una caratteristica morfologica peculiare è la presenza di dolcissime dune.
D’estate, per chi desidera alternare il mare ai momenti di convivialità, la passeggiata serale nel paese è consigliata, soprattutto perché gli eventi culturali sono numerosissimi per tutta la stagione.
Pisticci: tra Lido 48 e paese arroccato
Esattamente con le altre vicinissime località, la spiaggia dorata accoglierà chi desidera far vacanza qui a Marina di Pisticci.
La particolare forma a “S” dell’abitato principale di questo comune ha fatto meritare il soprannome di “balcone sullo Jonio“.
In particolare, sono due le aree balneari molto frequentate, soprattutto dagli stessi lucani: si chiamano Lido di San Basilio e San Teodoro, quest’ultimo meglio conosciuto come “Lido 48” (per via del numero dello scalo ferroviario che sorge proprio qui).
Marina di Pisticci, così come Metaponto, è una delle località più apprezzate dalle famiglie con bambini.
Scanzano Jonico: la California del Sud
Infine, ecco una zona veramente ricchissima di meraviglie, a partire dalle numerose e fruttuose coltivazioni.
Non a caso, questo angolino di Basilicata viene definito “California del Sud“.
Il borgo marino è molto accogliente, il palato viene deliziato, il mare è sempre pulito e il centro storico rivela edifici di pregio.
Una scoperta continua!
Consigli extra, tutti da gustare
Per concludere questo articolo sulle spiagge della Basilicata, ti consigliamo di assaporare alcuni frutti di questa terra.
Non perderti una buona coppetta di fragole… Ma una qualità qualsiasi ma un tipo particolare che cresce solo da queste parti. Chiedo di assaggiare la succosa fragola Candonga, ti piacerà!
E per concludere ogni pasto, un goccetto di Amaro Lucano – prodotto nello stabilimento di Pisticci Scalo – contribuirà a rendere la tua vacanza più gustosa!
Vuoi sapere qual è la località mare della Basilicata più adatta a te?
Parlane con un Consulente di viaggi online specialist della destinazione Basilicata di Evolution Travel: troverà per te la soluzione ideale alla tua voglia di mare, storia, cultura e…
Buone vacanze!
Redazione Evolution Travel
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!