“È sempre così. Quando mi contattano i clienti sono sempre titubanti sulla destinazione. Appena atterrano a Cipro mi scrivono domandandosi come mai non avessero deciso di andarci prima!”
Cipro è molto più di spiagge e sole: è un patrimonio culturale e naturale ricco di tesori.
Abbiamo chiesto a Mirko Cipriano, consulente di riferimento di Cipro per Evolution Travel, di elencarci i motivi principali per i quali vale la pena fare un viaggio a Cipro.
1.Crocevia tra oriente e occidente
Dal punto di vista storico Cipro è davvero sorprendente. Si tratta infatti di un ponte di contatto tra la cultura occidentale, che ha visto il suo massimo splendore in epoca greco-romana e nel periodo franco-veneziano, e la cultura orientale, tipica dell’epoca ottomana e bizantina.
Se infatti il 78% della popolazione è composta da greci, il 18% è rappresentato dai turchi e Nicosia, la capitale di Cipro, si trova proprio nel bel mezzo di questa divisione. La Repubblica turca di Cipro del Nord infatti è uno stato indipendente riconosciuto solo dalla Turchia.
2. 10.000 anni e non sentirli
In tutta l’isola sono numerosi i siti archeologici splendidamente conservati di epoca greco-romana, come Kourion e Salamina, che si susseguono ad edifici gotici o a monumenti di chiara derivazione araba, come le cattedrali di Famagosta e Nicosia convertite in moschee.
Rovine greche, moschee turche, ma anche tracce di origine veneziana come le mura veneziane di Nicosia, considerate il più bell’esempio di città ideale del Rinascimento.
3. La deliziosa cucina locale
La cucina locale è composta per la maggior parte da piatti turchi e greci. Impossibile resistere alle mezedes, delle sorte di piccoli antipasti di carne e pesce con verdure di vario tipo serviti in piccoli piattini.
Strepitose le salsicce speziate Loukaniko, la salsa Tahini e il formaggio halloumi alla griglia. Ma Cipro è famosa inoltre per la forte tradizione vitivinicola che trova la sua massima espressione nel Commandaria, un vino dolce perfetto con formaggi e dolci, da gustare rigorosamente nelle taverne.
4. Spiagge bianche e acqua cristallina
Cipro è la terza isola più grande del mediterraneo e, probabilmente, la più paradisiaca. Le spiagge bianche di Aya Napa e Protaras ti faranno sentire tutta la bellezza di un autentico paradiso terrestre.
Non a caso la leggenda narra che nella spiaggia di Paphos sia nata proprio Afrodite, la dea greca della bellezza e dell’amore.
5. La nightlife di Cipro
Cipro non dorme mai. Ayia Napa è il centro principale delle feste del Paese con nightclub, locali per l’happy hour e drink a partire da 2 euro l’uno.
Durante l’estate inoltre la piazza principale della città si trasforma nel Circus Square, un’arena all’aperto pronta ad ospitare ogni sera una festa diversa.
6. Lusso low cost per tutti
Un resort a 5 stelle super romantico con vista sul mare senza spendere un capitale? A Bafra è possibile. Si tratta infatti di una delle località con i prezzi più bassi di tutto il Mediterraneo.
Ma ci sono soluzioni low cost anche per le famiglie che vogliono alloggiare in splendidi resort a 4 o 5 stelle con animazione per i più piccoli.
7. Il clima perfetto esiste (anche in inverno)
Cipro detiene il record di uno dei climi più stabili e caldi d’Europa. La media annuale è infatti di 24°C: inverni caldi con poca pioggia ed estati calde e secche.
Non esiste una brutta stagione per visitare Cipro: in qualsiasi momento dell’anno potrai trascorrere le vacanze sotto l’ombrellone.
E dulcis in fundo… in inverno a Cipro è possibile sciare sul Monte Olimpo! Certo gli impianti non sono paragonabili a quelle delle nostre Alpi, ma vuoi mettere la curiosità di poter dire di aver sciato nell’isola di Cipro?
Redazione Evolution Travel