Pensi all’Austria e pensi inevitabilmente alle bellissime città di Vienna e Salisburgo, ma se ti dicessimo che ci sono tantissime altre meraviglie nascoste tutte da scoprire?
La storia illustre di questo Paese si riflette nei suoi splendidi edifici, nell’architettura delle città e nei siti storici di origine medioevale. Ma sono anche i paesaggi montani mozzafiato, i laghi cristallini, le cime innevate e le morbide colline che lasciano a bocca aperta chiunque viaggi in Austria.
Abbiamo chiesto a Martina Eccher, consulente di riferimento per l’Austria di Evolution Travel, di raccontarci alcune delle bellezze meno conosciute del Paese.
Borghi storici di rara bellezza
In tutta l’Austria esistono tantissimi borghi storici le cui mura racchiudono testimonianze romane, medioevali e asburgiche. Negli ultimi anni ben 17 cittadine storiche si sono unite per raccontarsi in modo corale ai visitatori che preferiscono abbandonare le autostrade per immergersi nell’Austria più sconosciuta.
Potrai, ad esempio, iniziare la scoperta da Bludenz, a soli 300 km da Milano, punto di incontro di cinque vallate e sede della produzione della cioccolata Milka, passare per Kufstein con un’imponente fortezza da visitare e un bar nel quale è presente la più grande collezione di bottiglie di gin del mondo, per poi continuare fino a Radstat, dove, dalla cima del monte Rossbrand, potrai vedere un panorama a 360° su 150 vette delle Alpi Orientali.
Ma perché non visitare Baden?Elegante cittadina termale che negli anni affascinò i membri della corte imperiale asburgica e personaggi illustri del calibro di Beethoven, oppure Hartberg, splendida località assolata posta tra vigneti, frutteti e morbide colline, ma anche curiosare tra le viuzze diBad Ischl, nominata Capitale Europea della Cultura 2024 e sede della residenza estiva dell’imperatore Francesco Giuseppe e della principessa Sissi.
E poi ancora Hallstatt, piccola località ai piedi del Dachstein, ormai famosissima per essere entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO per l’incredibile bellezza del paesaggio che la circonda.
Ma non finisce qui: queste sono solo alcune delle meraviglie che potrai scoprire in un viaggio on the roadtra i borghi storici dell’Austria.
I laghi della Carinzia
La Carinzia è conosciuta anche come “la regione dei mille laghi”… e forse sono anche di più! Acqua cristallina nella quale immergersi, scenari fiabeschi e atmosfera rilassata: la regione più meridionale dell’Austria è una meta perfetta per chi cerca relax e natura incontaminata.
Molti dei laghi infatti sono balneabili e perfettamente attrezzati in lidi che offrono sdraio, ombrelloni e tutto quello che puoi desiderare per immergerti nell’acqua cristallina dei laghi che raggiunge anche i 28°C.
L’Austria è famosissima per le sue piste ciclabili a cinque stelle. La più famosa pista ciclabile è la civlovia della Drava che attraversa Austria, Slovenia e Italia per oltre 366 chilometri da Dobbiaco fino a Maribor. Oltre 200 chilometri si trovano proprio in Carinzia ed è possibile noleggiare le bici per percorrerne un tratto, prima di tornare a rilassarti a bordo lago.
Ad un passo dal cielo
Le montagne austriache hanno vette che superano tranquillamente i 3000 metri e morbidi prati circondati da malghe antiche. L’Austria è un vero e proprio paradiso per le escursioni dove ogni regione e ogni valle sapranno regalarti scenari unici.
Se vuoi toccare il cielo con un dito, ma senza impegnarti in ardite scalate, puoi salire in funivia sulla piattaforma panoramica Top of Tyrol a 3210 mslm, posta sullo sperone di roccia del Großen Isidor.