Il nuovo anno porta con sé nuovi obiettivi e se tra questi c’è un viaggio alle Maldive, allora il 2024 inizia veramente alla grande! Stiamo parlando di una delle mete più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo e un po’ di preparazione è necessaria.
Spiagge cristalline, mari cristallini e natura rigogliosa rendono questo paradiso un sogno ad occhi aperti, per questo abbiamo chiesto a Massimo Turrini, consulente di riferimento per le Maldive di Evolution Travel, qualche dritta per chi sta sognando le Maldive per il suo prossimo viaggio!
Clima delle Maldive
Le Maldive sono un arcipelago di circa 1200 isole situato a sud ovest di Sri Lanka e India, nel bel mezzo dell’Oceano Indiano. Qui esistono solo due stagioni e il clima è di tipo tropicale moderato con temperature medie calde.
Alle Maldive le temperature sono costanti: 30/32° quella dell’aria e 28/30° quella dell’acqua. Le Maldive sono infatti caratterizzate da un clima equatoriale che permette di avere temperature costanti e clima mite durante tutti i dodici mesi.
Quello che cambia tra le stagioni è la frequenza delle precipitazioni:
- da dicembre a metà aprile il clima è più secco, anche se l’umidità è sempre elevata (siamo in corrispondenza dell’alta stagione)
- da maggio a novembre il clima è più umido (siamo in corrispondenza della bassa stagione).
I venti monsonici determinano l’alternanza tra stagione secche e umide, ma l’arcipelago non si trova in una zona di passaggio di cicloni tropicali quindi se è vero che nella stagione umida le piogge torrenziali possono manifestarsi da un momento all’altro, è anche vero che possono dissolversi in men che non si dica.
Per questo motivo, anche nei mesi di bassa stagione, il meteo è tendenzialmente bello, anche se più instabile. Alle Maldive è difficilissimo trovare più di 3 giorni di brutto tempo, mentre è più probabile passare nell’arco della stessa giornata da temporale a sole pieno!
L’instabilità della bassa stagione infatti non compromette le opportunità che le Maldive offrono.
Qual è il periodo migliore per andare alle Maldive?
Il periodo migliore in assoluto per andare alle Maldive va da gennaio a metà aprile. Si tratta dei mesi di alta stagione nei quali è possibile godere a pieno del clima eccezionale dell’arcipelago.
In questo arco temporale gli episodi temporaleschi sono ridotti al minimo, con piogge ancora più rare tra febbraio e marzo. Se vuoi goderti una vacanza di puro relax, questo è sicuramente il periodo migliore: due mesi perfetti dal punto di vista climatico e meno affollati rispetto al periodo natalizio.
Il fatto che l’alta stagione coincida con il clima secco e tendenzialmente più assolato, non implica che questo sia necessariamente il periodo migliore per te per andare in vacanza in questo paradiso.
I mesi che vanno da maggio a novembre sono i più economici perché corrispondono alla bassa stagione (eccezion fatta per il periodo che va da metà luglio a metà agosto dove le tariffe si alzano). Date le tante strutture presenti sull’arcipelago non è difficile trovare offerte e pacchetti vantaggiosi per le vacanze.
Vedere l’instabilità dell’arcipelago, la forza dei temporali e il sole che torna a rischiarare le spiagge assolate è uno spettacolo di una potenza incredibile, ma il rischio è che le piogge possano prolungarsi anche per 3-4 giorni consecutivi, per lasciare poi spazio a intere settimane di sole.
Il periodo che va da metà novembre a metà dicembre è consigliato invece a chi vuole evitare il turismo di massa che precede le festività natalizia, godersi la natura incontaminata delle Maldive, approfittare ancora di prezzi vantaggiosi e, da un punto di vista climatico, godere del periodo di transizione tra la stazione umida e quella secca.