Li vuoi 5 motivi per venire in Toscana? Allora fermati qualche minuto: Barbara, consulenti di riferimento per la Toscana di Evolution Travel, ha alcune chicche da raccontarti!
1) Firenze… ovviamente messa come primo motivo perché altrimenti si offende, ma soprattutto perché il forte carattere della città (e dei suoi abitanti) ben si esprimono nel ruolo che Firenze ha avuto nella storia d’Italia. Tra i capolavori dell’arte rinascimentale, il tramonto da piazzale Michelangelo, il selfie dal Ponte Vecchio e l’immensità di Galleria degli Uffici ti sarà impossibile resistere.
2) La “fiorentina” intesa come bistecca e non come squadra di calcio… se vuoi gustare quella vera devi provarla proprio fra Firenze e la zona del Chianti. Tenera, succosa, saporita: impossibile non sentire la salivazione che aumenta al solo pensiero!
3) Fiorentina da accompagnare obbligatoriamente con? Un ottimo bicchiere di vino! Il Chianti è infatti una delle zone vitivinicole più interessanti d’Italia dal punto di vista enogastronomico. La zona collinare è considerata da sempre “il cuore della Toscana” con il suo susseguirsi di paesaggi struggenti dove vigneti, castagni, lecci e borghi medievali si intrecciano a romantici castelli e affascinanti casali.
4) Oramai che siamo vicini a Siena, perché non assistere al Palio? Non è l’unica rievocazione della Toscana, ma di sicuro è la più particolare e la più partecipata dai cittadini. Vieni a vedere come si arrabbiano i senesi, non te ne pentirai!
5) Un t’è venuta fame? I dialetti toscani saranno il sale di questo viaggio e allora dirigiti a farti uno spuntino con del formaggio spettacolare a Pienza! Mica c’è solo quello… ma intanto portane a casa una mezza forma così ti verrà voglia di tornare.
Ok che siamo già arrivati a 5, ma ci sono almeno altri 2 di motivi importantissimi che non puoi trascurare:
6) Se da Siena scendi in Maremma t’invito a mangià le pappardelle sur cinghiale! Non mangi carne? Niente paura un bel tortellone ripieno di ricotta fresca ed erbe di campo in Maremma non manca mai!
7) E visto che siamo in Maremma, immagina campi, dolci colline e le mandrie al pascolo… e i butteri. I pastori a cavallo tipici della Maremma esistono eccome: sono cavalieri incredibilmente abili nella monta da lavoro, non una trovata pubblicitaria come molti credono.
Impossibile fermarsi a 7 e quindi… ecco altri 3 di buoni motivi per venire in Toscana!
8) Un tuffo in mare! Se sei un’amante dei bagni estivi, non perderti le spiagge dell’Argentario e una bella immersione al Giglio dove potrai nuotare tra pesci multicolori e fondali stupendi.
9) E a proposito di pesce, non puoi non assaggiare il cacciucco e allora dirigiti verso Livorno dove potrai girare in barca per i canali, vedere passato e presente che si incontrano, fare foto super instragrammabili e fermarti in un localino (l’indirizzo te lo dà Barbara) per goderti la vera zuppa di pesce livornese: il signor Cacciucco (con 5 C, ovviamente)!
10) e se non di solo specialità culinarie vive l’uomo… sarà arrivato il momento di nutrire anche lo spirito! In provincia di Lucca, al Lago di Massaciuccoli potrai accomodarti in tribuna con il lago di sfondo per ascoltare un’opera del grande Puccini e sognare ad occhi aperti.
Siamo arrivati a 10, ma non c’è stato ancora il tempo di parlare delle spiagge della Versilia, della Piazza dei Miracoli e della famosa Torre pendente di Pisa, del carnevale di Viareggio, dei borghi arroccati, del Brunello di Montalcino, di Montepulciano, della città-stato di Lucca, del centro termale di Montecatini e di un milione di altri posti affascinanti.
Infondo, le provincie toscane sono 10 e in ogni territorio si trovano paesaggi, storia, arte e addirittura tradizioni diverse ma sempre circondati da un’atmosfera particolare… emozionati, sei in Toscana!