![](https://www.evolutiontravel.eu/wp-content/uploads/sites/2/2024/12/Laura-Lombardi-scaled.jpg)
E se non fosse solo il luogo perfetto per la luna di miele? Avete mai pensato di sposarvi a Zanzibar? Non c’è nulla di più romantico che celebrare il giorno più importante della vostra vita su un’isola di sabbia bianchissima circondata dal mare cristallino e immersa in un’atmosfera esotica.
Lei che arriva con il suo abito bianco leggerissimo tra le bianche sabbie polverose di Zanzibar, lui che l’aspetta in riva al mare insieme al celebrante all’ombra di qualche palma, i testimoni con i lacrimoni, i pochi amici intimi e parenti pronti a fare festa. Questo è lo scenario del matrimonio che ti aspetta e lo sa bene Laura Lombardi, consulente di riferimento per Zanzibar di Evolution Travel, che negli anni ha aiutato moltissime coppie a realizzare questo sogno.
Dove sposarsi a Zanzibar: le località migliori
Sposarsi a Zanzibar significa celebrare la propria unione di fronte al mare. Le spiagge di sabbia finissima sono paradisiache e il contrasto con le acque turchesi rendono lo scenario ideale per le cerimonie in riva al mare. Vi ritroverete a voler stampare tutte le foto fatte durante la celebrazione: la luce sull’isola sa essere magica, specie al tramonto.
Potete scegliere di sposarvi in una spiaggia privata, in un resort di lusso, in un boutique hotel o all’interno di lussuosi giardini tropicali. Alcune delle spiagge più famose per matrimoni sono Nungwi Beach, Kendwa Beach e Paje Beach, ma non c’è limite alla scelta. Potete anche decidere di sposarvi nei Sand Bank, banchi di sabbia che formano isolette più o meno piccole che sembrano uscite da un sogno caraibico.
Il numero maggiore si trova di fronte a Stone Town nella costa ovest e promettono tutto quello che si può desiderare da un matrimonio: privacy, solitudine, natura e romanticismo. Molte di queste isolette infatti sono raggiungibili con soli 20-40 minuti di navigazione: sposarsi a piedi nudi è quasi un obbligo. Se invece preferite la formula cerimonia in riva al mare (magari al tramonto) + cena i migliori resort dell’isola posso personalizzare ogni dettaglio: dalle decorazioni alla cena.
Celebrazione e ricevimento
Il clima tropicale fa sì che le temperature sull’isola siano miti tutto l’anno. Da giugno ad ottobre, durante la stagione secca, le piogge sono praticamente impossibili, ma anche dicembre e gennaio sono mesi ideali per chi vuole festeggiare al caldo. Sposarsi a Zanzibar non è complicato.
Oltre al passaporto, serve il nulla osta al matrimonio che viene rilasciato dal vostro comune di residenza, mentre celebrante e testimoni, volendo fare un rito privato, si possono facilmente organizzare sul posto, a meno che non vogliate invitare amici e parenti per condividere questo momento unico.
È in questo scenario unico che potrete arricchire la cerimonia con decorazioni semplici ed eleganti come fiori tropicali, archi in legno e lanterne, lasciando che sia il vostro amore a fare tutto il resto. Per l’intrattenimento degli ospiti potete scegliere dei musicisti locali o offrire spettacoli tradizionali come le danze Masai, ma anche organizzare escursioni e safari per gli invitati.
Con la giusta pianificazione e il supporto di una professionista come Laura che conosce perfettamente la destinazione, il sogno di sposarsi a Zanzibar renderà reale e indimenticabile il vostro “sì, lo voglio”.
Il viaggio di nozze per continuare a vivere il sogno
Esistono tantissime strutture esclusive nelle quali vivere una luna di miele indimenticabile. Dai resort 5 stelle agli alloggi più intimi, dalle camere con vista subacquea agli hotel con servizi pensati proprio per il benessere e per il relax delle coppie.
Location d’eccellenza, lontane dal turismo di massa, saranno lo scenario che vi accompagneranno in questo sogno ad occhi aperti. E dopo il matrimonio potrete decidere se rimanere a Zanzibar o spostarvi in un’altra isola come Mafia, a sud, o Pemba, nel nord, nelle quali potrai trascorrere qualche giorno di assoluto relax cambiando completamente visuale.
Oppure potrete decidere di visitare Stone Town, patrimonio dell’UNESCO, e scoprire la storia coloniale dell’isola, spostarvi in Tanzania per un safari nel Serengeti o nel cratere di Ngorongoro o in Kenya per visitare i famosi parchi nazionali. La luna di miele sarà solo la ciliegina sulla torta di un matrimonio indimenticabile.
Vuoi essere contattato, senza impegno, da un Consulente Evolution Travel per ricevere un’offerta personalizzata? Compila ora il modulo qui sotto!